Una recente scoperta ha portato alla luce la più antica fibra di lino fabbricata dall'uomo. Il filamento è stato rinvenuto in una grotta della Giorgia risalente a 34.000 anni fa.Secondo gli studiosi il filo di lino servì per unire insieme pezzi di pellame adoperati poi per l’abbigliamento o per farne delle calzature.
La fibra proviene da una pianta di lino selvatica e quindi non si tratta di materiale proveniente da piante coltivate.
Ciò che sorprende gli studiosi è la datazione della fibra, infatti fino al ritrovamento erano stati portati alla luce fibre di 13.000-21.000 anni fa.
Ancora una volta il passato torna alla luce per sorprendere l'uomo e mostrargli che non potrà mai essere cancellato.
(foto: fibre di lino e pianta essiccata)
La fibra proviene da una pianta di lino selvatica e quindi non si tratta di materiale proveniente da piante coltivate.
Ciò che sorprende gli studiosi è la datazione della fibra, infatti fino al ritrovamento erano stati portati alla luce fibre di 13.000-21.000 anni fa.
Ancora una volta il passato torna alla luce per sorprendere l'uomo e mostrargli che non potrà mai essere cancellato.
(foto: fibre di lino e pianta essiccata)
La ringrazio per Blog intiresny
RispondiEliminanecessita di verificare:)
RispondiElimina